Vai al contenuto

Elisa Bottelli

    Avv. Elisa Bottelli- Elisa Bottelli è nata il 5 Ottobre 1976 e si è laureata nel 2002 presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 2006 è iscritta all’Ordine Avvocati di Milano.

    E’ entrata a far parte dello studio ADF & Partners nel 2018.

    Dal 2002 ha iniziato a collaborare con l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza, in qualità di Cultore della Materia, presso l’Istituto di Procedura Civile.

    Dal 2020 è Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano.

    Si occupa di diritto del lavoro, diritto sindacale, diritto della previdenza e tutela delle aziende in materia di concorrenza sleale.

    Assiste le Imprese nella consulenza day by day relativa al personale dipendente e dirigente: redazione di contratti di lavoro, predisposizione di Regolamenti Interni (codici disciplinari, policy aziendali, etc.), procedure disciplinari, patti di non concorrenza, clausole di durata minima garantita, etc.

    Sempre nell’ambito del diritto del lavoro, affianca le Imprese nelle procedure di ristrutturazione aziendale quali: il trasferimento d’azienda, l’esternalizzazione della forza lavoro, i licenziamenti individuali o collettivi, due diligence nelle operazioni societarie straordinarie di fusione, scissione, acquisizione.

    Ha maturato una significativa esperienza nell’ambito dei rapporti di lavoro nelle Società Cooperative: redazione di Regolamento Sociale e Statuto Sociale, procedure di crisi di impresa, procedure di cambio e subentro negli appalti (dalla fase sindacale all’eventuale contenzioso), controversie fra soci con rapporto di lavoro subordinato, controversie sulla responsabilità solidale negli appalti per i crediti di lavoro.

    Si occupa anche di diritto della previdenza: assiste Imprese e Privati (dalla fase amministrativa al contenzioso) durante le verifiche ispettive degli Enti (INPS ed INAIL) e nelle controversie contro verbali di accertamento, opposizione agli avvisi di addebito e alle ordinanze ingiunzione.

    Difende le Imprese in materia di concorrenza sleale: denigrazione commerciale, concorrenza parassitaria, storno di dipendenti e agenti nonché, in generale, assiste le Imprese contro ogni altro tentativo scorretto di appropriarsi dell’avviamento aziendale dell’Impresa.